Vai al contenuto
Home » Nicoletta Russo – L’Amore è perduto

Nicoletta Russo – L’Amore è perduto

Autore: Nicoletta Russo

Titolo dell’opera: “L’Amore è perduto”

  • Ci presenti il libro, utilizzando solo tre aggettivi per descriverlo…

Misterioso, intrigante, passionale.

  • Da dove ha tratto l’ispirazione per la stesura di questo libro? C’è un aneddoto o una storia particolare che l’hanno spinta a scriverlo?

Per un periodo della mia vita ho frequentato l’ambiente monastico, perché avevo il desiderio di diventare suora ma non potevo in quanto ero coniugata. Vivendo quel luogo ho vissuto in prima persona esperienze, dialoghi, emozioni intense che mi hanno ispirato a scrivere un libro, immedesimandomi in una figura così casta e pura come la Suora, realizzando un diario che tratta di una storia d’amore complicata.

  • Perché i lettori dovrebbero leggere il suo libro?

Per ricordare ai lettori quanto è importante amare prima sé stessi. Spesso per amare troppo gli altri dimentichiamo di amare proprio noi stessi: lo scopo del libro è annientare i pregiudizi.

  • Quando si scrive, si ha in mente sempre di arrivare a un destinatario specifico. A chi desidererebbe che arrivasse questo libro? A una persona in particolare, o a una platea più ampia?

Desidero che questo libro arrivi a una platea più ampia per smuovere le coscienze soprattutto nel mondo ecclesiastico, a volte lontano anni luce dalla realtà, dai cambiamenti e dalle esigenze della società.