Vai al contenuto
Home » Noa e Mira Awad – Un messaggio di Pace da Casa Sanremo

Noa e Mira Awad – Un messaggio di Pace da Casa Sanremo

Noa e Mira Awad
Un messaggio di Pace da Casa Sanremo

Sanremo 11 febbraio 2024 – Ospiti di prestigio ieri 10 febbraio a Casa Sanremo: le cantanti Noa e Mira Awad. Le artiste, accolte sul palco della Lounge Pino Mango dalla giornalista Grazia Serra, saranno protagoniste della prima serata del Festival di Sanremo cantando insieme “Imagine”, celebre brano di John Lennon. L’incontro è stato un’occasione per capire le loro emozioni alla vigilia di un impegno così prestigioso e ricco di significato. Entrambe hanno confessato di sentirsi felici e orgogliose per l’invito ricevuto e per la possibilità di mandare un messaggio di pace durante l’evento più importante del panorama televisivo italiano. Due rappresentanti di Israele e Palestina, simbolicamente unite sul palco dell’Ariston per infondere coraggio e speranza in questo particolare momento storico.

Noa, cantante e cantautrice, ha incentrato la sua carriera artistica nella promozione dell’empatia e della solidarietà. “Nel 1994 ho avuto l’onore di cantare per Giovanni Paolo II per la prima volta… Era molto coraggioso nel parlare sempre dell’importanza di creare ponti tra le religioni. Un dialogo. Ci sono persone che vogliono sempre separare e noi vogliamo lavorare insieme per un futuro differente”, ha raccontato a Grazia Serra.

L’artista israeliana torna al Festival di Sanremo dopo trent’anni dal suo primo invito come ospite internazionale mentre per Mira Awad sarà la prima partecipazione.

Le due cantanti, o meglio “artiviste”, secondo le parole di Mira Awad, hanno deciso di mettere la propria arte a servizio di qualcosa di molto più grande: “L’artivista è un artista che è anche un attivistà. Noi lo siamo e ne conosciamo anche tanti altri. Sappiamo quanto sia difficile esserlo e quanto sia difficile creare una comunità per le persone che vogliono usare la propria arte per rendere il mondo un posto migliore”.

Presente all’evento anche Giancarlo De Lorenzo, Direttore dell’Orchestra Sinfonica di SanremoSono molto contento di essere qui in rappresentanza della Fondazione Orchestra Sinfonica di Sanremo. Il messaggio di pace con cui si aprirà il Festival è fondamentale, un punto di partenza davvero importante. Ringrazio Casa Sanremo per avermi dato l’opportunità di salutare Noa, ricordo ancora con grande emozione e affetto il suo concerto di due anni fa, essere presente in questa occasione è un cerchio che si chiude”.