Liguria Regione Europea dello Sport 2025
“Lo sport in Liguria è salute, inclusione, connessione“
”L’incontro con il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi a Casa Sanremo Bazr
Sanremo, 14 febbraio 2025 – Lo sport è stato protagonista a Casa Sanremo Bazr, dove si è svolto l’incontro “Lo sport in Liguria è salute, inclusione, connessione” che ha visto la partecipazione del Ministro dello Sport Andrea Abodi, dell’assessore allo Sport di Regione Liguria Simona Ferro e delle atlete olimpiche liguri Chiara Rebagliati e Amanda Embriaco.
Presenti in sala per assistere all’evento i ragazzi dell’Istituto Comprensivo Montaldo di Genova, del Liceo Cassini di Sanremo e del Liceo Colombo di Sanremo. Un momento importante per la sensibilizzazione e l’avvicinamento allo sport, che ha permesso un confronto tra istituzioni, atleti e giovani studenti, sottolineando il valore delle discipline sportive come elemento fondamentale di crescita personale e sociale.
Nel suo intervento, il Ministro dello Sport Andrea Abodi, ha sottolineato il valore formativo dello sport e il suo impatto sulla crescita dei giovani. “Lo sport non è solo agonismo, ma è anche divertimento. Un sorriso per i più giovani è tutto, e vorrei che sempre più ragazzi si avvicinassero allo sport. Ringrazio i docenti che partecipano a queste iniziative fondamentali. Cultura e sport sono un binomio perfetto, così come musica e sport. Il talento senza sacrifici non basta: lo sport insegna a superare le difficoltà e a temprare il carattere. Per questo è importante promuovere abitudini sane. Meglio un’ora di sport che un’ora con lo smartphone. Troppi ragazzi non praticano sport con costanza e questa tendenza deve cambiare. Sono certo che con iniziative come questa, il futuro sarà diverso e spero che l’esempio oggi di Chiara e Amanda sia stato d’esempio per i ragazzi.”
L’Assessore regionale allo Sport, Cultura e Spettacolo, Simona Ferro, ha ribadito l’importanza di promuovere lo sport come strumento inclusivo e accessibile a tutti. “Questo palcoscenico è per noi un obiettivo importante. I grandi risultati, nello sport come nella vita, non si raggiungono con semplicità. Lo sport è per tutti, senza limiti fisici o economici, ed è per questo che puntiamo a rendere le attività gratuite sul territorio. Ho apprezzato la risposta delle famiglie nel post-Covid, dopo un periodo difficile. Lo sport è fondamentale come l’alimentazione: aiuta a costruire buone abitudini e ad affrontare la vita con maggiore equilibrio. Un ringraziamento speciale va ai professori, ai genitori e soprattutto ai ragazzi. Basta anche solo un’ora di sport per cambiare tutto.”
A confermare l’impegno della regione nello sviluppo e nella promozione della cultura sportiva, sono state Chiara Rebagliati e Amanda Embriaco, Ambassasor di Liguria Regione Europea dello Sport 2025, ruolo che porteranno avanti con orgoglio per ispirare le nuove generazioni e diffondere i valori dello sport su tutto il territorio.
Amanda Embriaco, atleta paralimpica in corsa per Los Angeles 2028, ha raccontato il suo percorso e la passione che la guida ogni giorno. “Non mi fermo, il mio obiettivo è Los Angeles 2028. Finché posso essere in canoa, continuerò a dare il massimo. Questa passione mi ha permesso di ritrovare me stessa. Lo sport è il miglior mezzo di comunicazione per esprimere ciò che sento. La paura è normale, ma non bisogna lasciarsi bloccare dall’ansia. In gara i primi nemici di noi stessi siamo noi. Lo sport, dopo l’incidente, ha di nuovo dato valore ai miei giorni”.
Sul valore della costanza e della determinazione si è soffermata Chiara Rebagliati, arciera della nazionale italiana, che ha evidenziato come il suo sport sia aperto a tutti e insegni la pazienza nel raggiungere gli obiettivi. “Lo sport non ha limiti di età né fisici. Nel tiro con l’arco tutto ciò non conta: è una disciplina che permette di esprimere al meglio le proprie capacità. Ho imparato che nulla arriva subito, bisogna avere pazienza e impegnarsi. Non ho mai bruciato le tappe, ma ho costruito il mio percorso con determinazione, passo dopo passo, fino a raggiungere il sogno di indossare la maglia azzurra e partecipare alle Olimpiadi.”
Quello di oggi è uno fra i grandi eventi del palinsesto di Casa Sanremo. “Casa Sanremo ha accolto oggi l’importante incontro dedicato alla Liguria, Regione europea dello Sport 2025. Un evento nodale per la sua valenza istituzionale, ma, al tempo stesso, pensato per parlare ai giovani, grazie alla Presenza illustre del Ministro Abodi”, ha dichiarato il Presidente di Casa Sanremo, Vincenzo Russolillo.