
LA CHALLENGE
SoundWave Challenge, il contest nazionale dedicato agli Istituti Statali a indirizzo Musicale di I e II grado e a tutti i Licei Musicali , alla Scuola Primaria e ai Conservatori di Musica, articolato in varie Categorie.
Il CONTEST apre all’innovazione, all’inclusione e alla sperimentazione, grazie all’utilizzo didattico di Software per la produzione musicale e ai nuovi linguaggi della comunicazione, favorendo l’inserimento e partecipazione attiva di tutti i discenti, che si ritroveranno per le Esibizioni Finali nel Cuore pulsante della Musica italiana, a SANREMO! Unico nel suo genere, offre agli studenti talentuosi, sia in qualità di Musicisti Strumentisti che di Cantanti o Cantautori, l’opportunità di esprimere la propria creatività e passione per la musica in un ambiente stimolante e inclusivo. Il Contest accoglie le migliori realtà accademiche di tutta Italia, dando spazio e voce a giovani talenti che si stanno formando nelle Scuole Italiane. Ogni Istitito, Scuola, Liceo o Conservatorio ha l’opportunità di far esibire Strumentisti o Cantanti SINGOLI – DUO – TRIO – QUARTETTO – ENSAMBLE fino a 10 elementi, secondo un organico a propria scelta. Si potrà scegliere di esibirsi con un brano COVER, un INEDITO, o una composizione strumentale originale o riarrangiata.

SoundWave Challenge non è solo una competizione, ma anche una celebrazione della diversità musicale e della creatività giovanile. Incoraggia la crescita personale e artistica degli studenti, fornendo loro uno spazio, nel cuore pulsante della musica italiana, a Sanremo, per brillare e ispirare il pubblico con il loro talento unico. Il CONTEST si svolgerà con due modalità principali, la prima lasciando agli ISTITUTI e SCUOLE la piena autonomia decisionale sugli studenti che parteciperanno alle Formazioni/Ensamble, e la seconda con l’esibizione degli allievi al PALAFIORI di SANREMO – dal 1 al 15 Febbraio 2025 – nel Cuore pulsante della musica italiana.

SELEZIONI
1ª Challenge
On Line
SoundWave Challenge tocca tutte le regioni d’Italia alla ricerca di chi si aggiudicherà il titolo di “Miglior Scuola Musicale dell’anno”.
Saranno i Docenti a scegliere e formare gli Ensamble o le esibizioni dei Singoli strumentisti o Cantanti.
Dopo la scelta, essi dovranno inviare un breve Video di un brano a propria scelta, Cover o inedito (anche con smart phone in modalità verticale) alla Direzione artistica, la quale darà via mail, l’esito ufficiale di Idoneità o diniego con tutte le info al fine della partecipazione.
INVIARE IL VIDEO con l’esibizione di max 2 minuti a: iniziativespeciali@casasanremo.it
Sarà possibile concordare con l’organizzazione l’audizione e ascolto di presenza, concordando giorno e orario. Tale modalità ha la particolarità di essere anche un vero e proprio momento di alta formazione artistica per i discenti.
2ª Challenge
A Sanremo
Ogni ISTITUTO/SCUOLA partecipa con l’iscrizione alla CHALLENGE di 2 ARTISTI (per Artista si intende Solista strumentista – Cantante Interprete – Gruppo Vocale – Band – Gruppo strumentale/Ensamble max 10 elementi.
E’ possibile iscrivere NON più di 2 Artisti per categoria, più specificatamente precisato nel REGOLAMENTO GENERALE sul sito ufficiale www.casasanremo.it
3ª Challenge
Finale
Dopo le esibizioni di tutte la Performance, si decretano le 3 esibizioni vincitrici per la FINALE che si esibiranno di nuovo per ottenere il titolo di “Miglior Scuola Musicale dell’anno”.
SI DECRETA IL VINCITORE ASSOLUTO.
GIURIA
La giuria è composta da esperti del settore musicale, selezionati per la loro vasta esperienza e competenza nel campo. Ogni membro della giuria porta con sé una prospettiva unica e una profonda conoscenza dei diversi generi musicali, garantendo una valutazione completa e imparziale delle performance. Saranno infatti gli stessi professionisti che espleteranno Masterclass di alta formazione artistica per tutti i partecipanti, docenti compresi, ai quali sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido per tutti gli usi consentiti dalle leggi vigenti.
#soundwavechallenge #istitutistatali #liceimusicali #conservatoridimusica #casasanremo